Il Potere della Scarsità nel Settore della Ristorazione
Utilizzo della Scarsità nella Comunicazione Diretta
Comunicare direttamente la scarsità attraverso messaggi come “ultimo giorno per acquistare” o “offerta valida fino a esaurimento scorte” può aumentare il senso di urgenza nei consumatori, stimolandoli ad agire rapidamente.
Clienti Insoddisfatti: Le 5 Tipologie più Comuni e Come Affrontarle
Il testo discute le diverse tipologie di clienti insoddisfatti che i ristoratori possono incontrare nel loro lavoro quotidiano. Attraverso una narrazione ironica e satirica, vengono presentati cinque profili distinti: il Recensore, il Magnete, l’Indeciso, i Figli del Diavolo e infine il ristoratore stesso, che può essere critico nei confronti degli altri locali. Ogni categoria viene analizzata insieme a suggerimenti su come affrontare e gestire al meglio le situazioni problematiche che possono derivare da tali tipologie di clientela.