Quando si tratta di gestire un ristorante, una delle domande più comuni è: è meglio aprire 6 giorni su 7 oppure 7 giorni su 7? Questa decisione non è semplice e richiede una riflessione approfondita. In questo articolo, esploreremo tre aspetti fondamentali che possono aiutarti a prendere una decisione informata e strategica.
1. Analisi del conto economico
Il primo passo per decidere se aprire 6 su 7 o 7 su 7 è capire cosa dice il tuo conto economico. Il personale rappresenta il costo più significativo per qualsiasi attività ristorativa, superando spesso il 40% del fatturato. Questo implica che se decidi di lavorare 7 giorni su 7, dovrai gestire due brigate di cucina e aumentare i costi operativi.
Devi considerare i seguenti punti:
- Costi di personale: Se hai un giorno di chiusura, puoi risparmiare sui costi di personale. Se apri tutti i giorni, dovrai assumere personale extra per coprire i turni.
- Ricavi potenziali: Valuta quanti ricavi potresti perdere chiudendo un giorno alla settimana rispetto a quelli aggiuntivi che guadagneresti aprendo tutti i giorni.
- Business plan: È fondamentale avere un business plan chiaro che ti permetta di prevedere costi e ricavi in entrambe le situazioni.
2. Le abitudini della clientela
La seconda riflessione riguarda le abitudini della tua clientela. È importante capire se i tuoi clienti sono abitudinari e se si aspettano che il tuo ristorante sia aperto tutti i giorni. Ad esempio, molti clienti potrebbero considerare il tuo locale come un “porto sicuro”, un luogo dove possono sempre trovare un pasto. Se chiudi un giorno a settimana, potresti deludere i clienti che si aspettano di trovarti aperto.
Raccontiamo un aneddoto personale: un cliente abituale di una pizzeria si è trovato di fronte alla porta chiusa un martedì. Questo ha portato a una ricerca disperata di un’alternativa, scoprendo un nuovo locale che è diventato il suo preferito. Questo dimostra come un giorno di chiusura possa portare i clienti a esplorare altre opzioni, e una volta che iniziano a frequentare un concorrente, potrebbe essere difficile riportarli indietro.
Perciò, considera:
- Fidelizzazione: Un ristorante aperto ogni giorno rafforza la fidelizzazione dei clienti.
- Competizione: Se i tuoi concorrenti sono aperti tutti i giorni, rischi di perdere clienti.
- Comunicazione: Se decidi di chiudere un giorno, comunica chiaramente ai tuoi clienti per evitare sorprese.
3. Il KPI “Felicità”
Infine, parliamo del KPI “felicità”. Questo indicatore è intangibile, ma estremamente importante. La felicità di chi lavora nel tuo ristorante influisce direttamente sulle prestazioni e sull’atmosfera del locale. Se il tuo personale è stressato a causa di turni troppo lunghi o della mancanza di tempo libero, la qualità del servizio potrebbe risentirne.
Chiediti:
- Qual è il morale del tuo team? Un giorno di riposo settimanale potrebbe aiutare a mantenere alta la motivazione e la soddisfazione del personale.
- La tua squadra è soddisfatta? Se i tuoi collaboratori desiderano avere un giorno libero, ascolta le loro esigenze per migliorare l’ambiente di lavoro.
- Turnover del personale: Un team felice è meno incline a lasciare il lavoro, riducendo i costi di assunzione e formazione di nuovo personale.
Conclusioni
La scelta tra aprire 6 su 7 o 7 su 7 dipende da vari fattori, tra cui la tua situazione economica, le abitudini dei clienti e il benessere del tuo team. Non esiste una risposta universale, ma analizzando questi tre aspetti, potrai prendere una decisione più consapevole.
Ricorda, il successo di un ristorante non si misura solo in termini di fatturato, ma anche nella soddisfazione dei clienti e del personale. Valuta attentamente le tue opzioni e scegli quella che meglio si adatta alla tua visione e ai tuoi obiettivi.
Richiedi una consulenza gratuita!
Contattaci subito! Contattaci